SINA
Sina è la società di ingegneria del Gruppo ASTM, secondo gestore al mondo di reti autostradali a pedaggio e player globale nelle grandi opere infrastrutturali.
Protagonista da oltre cinquant’anni nello studio, progettazione e gestione di nuove opere nei settori della viabilità, delle telecomunicazioni, dei trasporti stradali e ferroviari, dei porti e delle piattaforme logistiche, Sina assicura il più efficiente ciclo di vita all’infrastruttura. L’approccio aziendale, attento alla ricerca delle migliori soluzioni dal punto di vista tecnico, economico e della sostenibilità, mira a favorire l’inserimento dell’opera nel territorio, attraverso studi di impatto ambientale, compensazione territoriale e metodologie di monitoraggio e valorizzazione dei siti coinvolti.
Posizione aperta: Ingegnere Ambientale
Location: Milano
Si ricerca un Ingegnere ambientale da inserire all’interno dell’ Area tecnica come progettista/tecnico ambientale nell’ambito della progettazione di opere civili infrastrutturali (strade, autostrade e ferrovie).
Principali attività
- Redazione e/o revisione di Analisi Vincolistiche/Studi di impatto ambientale/Studi paesaggistici/Studi per la Valutazione di Incidenza/Altri studi specialistici in ambito ambientale/ piani di monitoraggio ambientale/Piani di risanamento acustico;
- Indagini e modellazioni ambientali (modelli di simulazione acustica e atmosferica);
- Redazione e/o revisione di studi e progettazioni di interventi di mitigazione;
- Redazione di cartografia tematica in GIS/CAD e la compilazione di relazioni tecniche
Requisiti:
- Laurea Triennale o Magistrale in materie tecnico scientifiche (preferibilmente Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio)
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in aziende strutturate o società di consulenza
- Conoscenza della legislazione ambientale e sua applicazione (testo unico ambientale Dlgs 152) e conoscenza dei principali riferimenti legislativi in materia di inquinamento acustico
- Capacità di elaborazione, redazione e lettura di elaborati grafici e tecnici
- Utilizzo di AutoCAD e piattaforme GIS, eventuale esperienza nell’utilizzo di modelli ambientali
- Interesse nell’ambito della modellazione ambientale e per le tematiche ad essa connesse
- iscrizione albo architetti/ingegneri o disponibilità all’iscrizione
Completano il profilo:
- Qualifica di Tecnico Competente in Acustica Ambientale (TCAA)
- Buona conoscenza di gestione dei data base
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Predisposizione al lavoro in team e al problem solving
- Disponibilità a trasferte su tutto il territorio nazionale